Messico, Baja-California in moto off Road

Home >> prossime partenze >> Viaggi off road >> Messico,  Baja-California in moto off Road

Date disponibili:
Presto online le date disponibili.
a partire da: € 2.500,00 

La penisola della Baja California è una sottile striscia di terra, che scivola parallela alla costa messicana nell’Oceano Pacifico. Attraversando questo splendido Paese, on the road e off road, si scoprono sempre luoghi e persone diverse. 

Nel viaggio in moto tra Messico e Baja-California off road si prosegue a Sud di San Diego all’insegna del contatto con la natura incontaminata di questa regione godendo dei vigneti della Valle di Guadalupe dove si ricavano pregiate qualità di Cabernet e Riesling. Si scoprono tipici villaggi di pescatori come San Felipe, dove si verificano fenomeni di maree che raggiungono facilmente i dieci metri di dislivello.

Una delle tappe più spettacolari di questo viaggio è Carretera Federal Mexico 1 che vi trasporta negli immensi giardini naturali di cactus giganti. Le baie presenti in questa regione sono obbligatoriamente da visitare, soprattutto Laguna Ojo de Liebre, un’area marina protetta parte della riserva della Biosfera di Vizcaino, dove si può assistere ad uno spettacolo unico al mondo: la visita del santuario delle balene.

Quindi tra cactus, baie, villaggi e città, Baja California è un itinerario diverso dal solito da fare sia on the road che off road.

Il nostro viaggio in moto tra Messico e Baja-California off Road ha partenza dall’Italia e arrivo in giornata a Los Angeles; cena libera e pernottamento in albergo.

Partenza al mattino col nostro minibus per San Diego. Nel pomeriggio tempo libero per la visita della città. Cena libera e pernottamento in hotel.

Partenza di buon mattino in direzione del confine messicano di Tecate dove vengono consegnate le auto 4×4 a noleggio. Sbrigate le pratiche doganali inizia il nostro viaggio alla scoperta della Baja California. Seguiamo la Ruta del Vino fino ad  Ensenada, tra i vigneti a perdita d’occhio della Valle di Guadalupe, dai quali si ricavano pregiate qualità di Cabernet e Riesling e non mancherà l’occasione di fermarci per poterli degustare. Nel pomeriggio percorriamo un bellissimo tratto stradale immerso tra le alture e altopiani del nord della Baja per arrivare a San Felipe, villaggio di pescatori dove si verificano fenomeni di maree che raggiungono facilmente i dieci metri di dislivello. Cena libera e pernottamento in hotel.

Una lunga e spettacolare cavalcata lungo la costa nord del Golfo di California ci permette di ammirarne il bellissimo litorale. Dopo una sosta a Gonzaga Bay, puntiamo all’interno fino ad incontrare la Carretera Federal Mexico 1 che ci porta, tra immensi giardini naturali di cactus giganti, alla Bahia de Los Angeles. La località è area protetta Unesco e deve probabilmente il suo nome alle isole e isolotti della baia che sembrano angeli flottanti. Qui, se si è fortunati, alle prime luci dell’alba si può assistere all’arrivo di gruppi di delfini, che nuotano e saltano a pochi metri dalla riva, quasi in una coreografica danza in controluce. Da non perdere. Cena libera e pernottamento in hotel.

Sveglia di buon mattino e partenza per Guerrero Negro. E’ nella vicina Laguna Ojo de Liebre, un’area marina protetta parte della riserva della Biosfera di Vizcaino, che ci attende uno spettacolo unico al mondo: la visita del santuario delle balene. Con piccole imbarcazioni avremo la possibilità di vedere da vicino ed accarezzare questi magnifici cetacei che tutti gli anni migrano in questa baia per accoppiarsi e far nascere i loro piccoli. Nel pomeriggio ripartiamo per San Ignacio. La strada si allontana dall’Oceano Pacifico e si incunea nell’interno della penisola. Ci addentriamo nella Sierra con un continuo saliscendi di curve in un ambiente desertico, intervallato da  enormi e bellissimi cactus. Il piccolo centro abitato di San Ignacio sorge in una verde oasi di palme attorno alla missione omonima, tra le meglio conservate della Baja. Cena libera e pernottamento in hotel.

La tappa di oggi prevede il percorso forse più scenografico e spettacolare di tutta la Baja California, da assaporare con calma per ammirare la costa est, affacciata sul mare di Cortes, ricca di scorci panoramici meravigliosi su spiagge e calette dai vividi colori. Non mancheranno soste a Santa Rosalia, con le sue case coloniali in legno dai vividi colori e all’oasi di Mulege. Meta della giornata è Loreto, sede della più antica missione della Baja fondata dai gesuiti nel 1687, oggi un vivace centro turistico che conserva le tradizioni di un villaggio di pescatori. Cena libera e pernottamento in hotel.

Dedichiamo la giornata ad esplorare Loreto e i suoi dintorni. Meritano una visita il pittoresco centro storico dell’antica capitale della Baja e la splendida Missione di San Javier, incastonata in una valle a circa 40 km dalla città tra montagne spettacolari. L’isola del Coronado, situata di fronte alla costa e parte del Parco nazionale della Bahia de Loreto, è meta di escursioni in battello. Cena libera e pernottamento in hotel.

I tornanti tra i rilievi della Sierra de la Giganta e una lunga cavalcata lungo la Carretera Transpeninsular ci portano nel pomeriggio a La Paz, capitale della Bahia Sur. Avremo tempo per vagare alla scoperta della caratteristica area storica, La Paz offre infatti spettacolari tramonti sul Mar di Cortez passeggiando sul bel lungomare fiancheggiato da palme ed edifici coloniali. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giornata di relax a La Paz. A nord della città si trovano le spiagge più belle, su una lingua di terra che separa la baia di La Paz dal Golfo della California, da citare le famose bianche spiagge di Pichilingue, Balandra e Tecolote. Un’escursione molto apprezzata è alla vicina Isola di El Espiritu Santu, Riserva della Biosfera dell’Unesco, raggiungibile in barca da La Paz. E’ famosa per la presenza di flora e fauna particolari e per la possibilità di fare il bagno tra leoni marini e squali balena; esperienze da non mancare! Cena libera e pernottamento in hotel.

Dopo colazione attraversiamo la penisola in direzione sud ovest per arrivare a Todos Santos. Una volta tranquillo villaggio sulla costa del Pacifico, circondato da bellissime spiagge, oggi Todos Santos vanta il titolo di “Pueblo Magico”, dall’atmosfera tipicamente messicana, serena e cordiale e dal clima favorevole tutto l’anno grazie alla posizione sul Tropico del Cancro. Dopo la sosta d’obbligo all’Hotel California, immortalato nella celebre canzone degli Eagles, ripartiamo verso la punta meridionale della Baja, dove sorgono le due località balneari più celebri, Cabo San Lucas e San José del Cabo, che raccolgono il maggior numero di presenze del turismo americano. Meta della giornata è San José del Cabo, delle due quella che più ha conservato il fascino messicano e coloniale. Cena libera e pernottamento in hotel.

Il nostro viaggio organizzato in moto tra Messico e Baja-California off Road si conclude con la riconsegna delle auto 4×4 e delle moto con seguente volo di rientro, arrivo in Italia il giorno successivo e fine dei servizi.

Date disponibili:
01 Mar 2023 – 31 Mar 2023
a partire da: € 2.500,00 

Contattaci

    * Rimborsi

    In caso di mancata partecipazione le quote non saranno restituite, tranne nel caso di sottoscrizione di polizza di annullamento viaggio secondo le modalità previste dalla polizza stessa.

    * Note viaggio

    L’organizzazione si riserva il diritto di apportare ai programmi tutte le modifiche necessarie a garantire la sicurezza e la buona riuscita del viaggio, tenendo conto delle condizioni variabili di strade, delle condizioni sanitarie ed atmosferiche nonché del livello di guida dei partecipanti.

    * Quote di partecipazione
    • Conducente auto 4×4 € 2.500;
    • Quotazione noleggio auto 4×4 a partire da € 1.000;
    • Passeggero auto 4×4 a noleggio:  € 2.500;
    • Passeggero veicolo di assistenza:  € 2.600;
    • Supplemento camera singola hotel: € 450;
    • Quota di iscrizione: € 50 Euro (comprensiva di assicurazione viaggio medico-bagagli).
    * Cosa comprendono le quote?
    • Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio;
    • 10  pernottamenti in hotel/posada/ranch  in camere doppie;
    • Trasferimenti aeroporto-albergo a Los Angeles e a San José del Cabo;
    • Assistenza logistica con maxi furgone di appoggio, per trasporto bagagli e passeggeri;
    • Staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio e guida locale della nostra Agenzia corrispondente;
    • Road Book del viaggio in formato cartaceo;
    • Tracce del percorso in formato GPX per il navigatore;
    • Gadget di Osservando Il Mondo.
    * Cosa non comprendono le quote?
    • Trasferimento aereo Italia/Los Angeles e Cabo San José del Cabo/Italia (da € 700 c.a);
    • Eventuale assicurazione per annullamento viaggio e integrazione spese mediche;
    • Visto turistico per l’ingresso negli USA ed in Messico;
    • Carburante;
    • Ingresso a parchi e siti archeologici;
    • Escursioni in barca per osservare le balene a Guerrero Negro (c.a € 50);
    • Escursione isola di Espiritu Santu a La Paz (c.a € 40 )
    • Colazioni, pranzi e cene, bevande, gli extra a carattere personale;
    • Tutto quello non espressamente indicato in “Cosa comprendono le quote”.
    Your Reservation
    Adults
    Children 2-12 years old
    Infant's 0-2 years old