Quali sono i documenti utili per il viaggio?
Per effettuare il tour sono richiesti:
- passaporto;
- carta d'identità valida;
- libretto della moto in originale;
- patente internazionale (quando richiesta);
- certificato di proprietà del veicolo.
In alcuni viaggi è necessaria la delega a nostro nome per il trasporto, così come il Carnet de Passage en Douane o il Carnet ATA.
Quanti chilometri si percorcorrono al giorno?
I chilometri percorsi variano a seconda del viaggio e della destinazione. In media sono intorno ai 150/200km al giorno per i viaggi off the road, e intorno ai 300/350km per quelli on the road.
Cosa bisogna portare in viaggio?
In viaggio è consigliato abbigliamento comodo come abbigliamento tecnico, soprattutto per i viaggi off road. È richiesta biancheria intima, ciabatte, felpa o pile, polo, pantaloni, piumino, shorts e beauty case.
In ogni caso, prima di ogni tour viene consegnata una lista con tutto l'abbigliamento richiesto.
Qual'è l'abbigliamento adatto nei Paesi musulmani?
Per i viaggi in Paesi musulmani, come l'Algeria, l'Oman e l'Arabia Saudita, è consigliato un abbigliamento che copra sia braccia che gambe, sia per uomini che per donne in segno di rispetto verso la loro religione.
C'è un forte sbalzo termico nelle mete africane?
Sì, c'è un forte sbalzo termico di almeno 10 gradi. Oltre alle mete africane, si trova una grossa differenza di temperatura anche in sud America quindi è consigliato avere sempre un abbigliamento adeguato.
Quanti e quali pezzi di ricambio si devono portare per la moto?
Nessuno. È obbligatorio effettuare un controllo della moto prima della partenza in modo da evitare incidenti spiacevoli durante il viaggio. Il controllo comprende:
- gomme;
- catena;
- installazione corona e pignone nuovi (tranne la moto con cardano);
- olio;
- filtro;
- catena di distribuzione.
Quanto costa la quota di partecipazione e cosa comprende?
Il costo della quota di partecipazione varia a seconda del viaggio scelto.
Questa solitamente comprende:
- trasporto veicolo;
- assicurazione infortuni/malattie;
- pernottamento in albergo e 1 Dayuse (a seconda del viaggio);
- assistenza tecnica;
- permessi e autorizzazioni per gli spostamenti nella location scelta;
- mezzi al seguito per trasporto bagagli, carburante ed emergenza;
- staff italiano presente durante i viaggi;
- tracce del percorso in formato GPX per il navigatore;
- gadget Tour Operator "Osservando Il Mondo".
Cosa non comprende la quota di partecipazione?
La quota di partecipazione, diversa a seconda del viaggio scelto, non comprende:
- volo areo;
- pedaggi e siti di interesse;
- benzina;
- l'assicurazione danni sul trasporto moto dall'Italia alla destinazione scelta;
- visto turistico (dove previsto dal viaggio);
- l'assicurazione RCA moto;
- bevande;
- pranzi e cene non presenti nell'itinerario del viaggio.
I pasti sono compresi nel viaggio?
Nei viaggi off road i pasti sono sempre compresi nella quota del viaggio. Per quelli on the road, invece, è compreso solo il pernottamento con la prima colazione.
In entrambe le tipologie di viaggio il caffè non manca mai, nemmeno in mezzo al deserto.
È possibile visitare luoghi non presenti nell'itinerario?
Le variazioni sull'itinerario prestabilito possono essere effettuate solo ed esclusivamente seguendo la traccia GPS. Ovvero se si decide di staccarsi dal gruppo per fare un'altro tipo di percorso, bisogna sempre tornare insieme agli altri al punto di ritrovo stabilito per la giornata/serata.
Dove e quando si consegna la moto?
La posizione esatta per la consegna delle moto viene esplicitato una volta confermato il viaggio. Se le moto devono essere trasportate via terra, vengono consegnate almeno 10 giorni prima della partenza. Se, invece, devono essere trasportate tramite container almeno 30-40 giorni prima.
Quanti bagagli si possono portare?
In viaggio è possibile portare solo una borsa morbida che verrà trasportata sui mezzi di assistenza durante il tour. Questa non può essere spedita insieme alla propria moto, a differenza dei suoi bauletti, ma deve essere trasportata personalmente fino a destinazione.
Per il viaggio è necessario cambiare i soldi con la moneta locale?
Dipende dalla destinazione. Solitamente viene accettata la carta di credito (Visa/Mastercard), quindi consigliamo sempre di portarla.