Oman in moto off Road

Home >> prossime partenze >> Viaggi off road >> Oman in moto off Road

Date disponibili:
Più tour disponibili. Controlla tutte le date sempre qui, poco più sotto. 
a partire da: € 2.550,00 

PROGRAMMA 1: Oman Sud

Il nostro viaggio in moto in Oman off Road ha partenza dall’Italia in serata ed arrivo la mattina del giorno successivo a Muscat. Volo interno per Salalah nelle prime ore del mattino e trasferimento in città. Cena libera e pernottamento in albergo.

Trasferimento su strada con minibus per Ubar per prepararci al tour. Qui sono presenti i resti delle abitazioni dell’antica città ora ristrutturata da archeologi italiani e risalenti al 5.000 a.C. Alla guida dei nostri mezzi percorriamo una veloce pista bianca per raggiungere Fasad, ai margini del deserto per il primo pernottamento al campo sulle dune.

Davanti a noi si presenta maestoso il Ramlat Fasad, zona di dune dal colore rosso ocra intenso, così iniziamo la giornata del nostro viaggio in moto off Road in Oman. Stiamo per entrare in uno dei deserti più belli: il Rub Al Khali. Per diversi giorni ci troviamo in un oceano di sabbia: il più grande sistema di dune presente sulla Terra che si estende oltre il confine con l’Arabia Saudita. Il “nulla” così viene chiamato questo deserto, per l’assoluta mancanza di piante e animali. Qui le migliaia di dune creano un’immagine surreale dell’ambiente. Tantissime montagne di sabbia separate tra loro da larghi corridoi dal fondo duro e compatto che avvicinandosi all’Arabia si stringono sempre più fino a creare un dedalo di dune mosse dai venti locali. Cene e pernottamenti al campo.

Ultimi km di sabbia e successiva pista per arrivare ad Ubar; un trasferimento su asfalto con minibus per i motociclisti e sulle auto 4×4 per gli altri partecipanti ci portano verso Salalah. Arrivo in città per pranzo e pomeriggio a disposizione per un bagno nell’Oceano Indiano. Cena libera in ristorante tipico e rientro in albergo per la notte.

Il viaggio in moto in Oman off Road si conclude con la partenza al mattino col volo per Muscat e successivamente per l’Europa con arrivo a Milano Malpensa in serata.

PROGRAMMA 2: Oman Nord

Partenza con volo aereo in giornata ed arrivo la mattina successiva a Muscat. Trasferimento alla nostra base situata a Bidiya a circa 50 km all’interno dell’Oceano Indiano. Nei pressi del paese si trova il bellissimo Ouadi Bani Khaled, dove posssiamo fare un bagno nelle profonde polle presenti tra le montagne. Cena e pernottamento in albergo a Bidiya.

Il tempo di prepararci con l’abbigliamento da fuoristrada, caricare i mezzi di assistenza e partiamo per il nostro raid in direzione sud. Entriamo subito nel deserto di sabbia del Wahahibah, caratterizzato da lunghi corridoi di dune in direzione nord-sud. Le dune qui sono ricoperte di vegetazione a causa dell’umidità che arriva dall’Oceano Indiano situato a pochissimi chilometri di distanza. Cena e pernottamento al campo alla fine del deserto.

Terminato il Wahahibah, arriviamo sulla costa dell’Oceano Indiano; ora possiamo gettarci sulle spiagge più belle dell’Oman. Percorriamo la battigia per oltre 30 chilometri guidando tra stormi di gabbiani e con un poco di fortuna, a fianco di numerosi delfini che nuotano a pochissimi metri dalla riva. Lasciamo le spiagge per entrare tra i primi rilievi del Tabaqah nella parte centrale dell’Oman. La sabbia rossa qui ricopre le rocce rendendo impegnativa la nostra marcia nella ricerca di passaggi. Cena e pernottamento al campo.

Giornata dedicata a percorrere piste sterrate che si alternano a tratti sabbiosi e che dal centro dell’Oman ci portano nuovamente a Mohut, all’ingresso delle Wahahibah Sands. Ci troviamo nella Sharqiyah area, un territorio simile alla savana africana dove greggi di capre corrono brucano tra i cespugli e le numerose piante di acacia che sorgono dai primi cumuli di sabbia. Cena e pernottamento al campo.

Attraversiamo il deserto del Wahahibah da sud a nord percorrendo piste molto veloci che corrono tra cumuli di sabbia che da pochi metri finiscono per trasformarsi in muri quasi verticali che arrivano ad una altezza di oltre 30 metri. Nel pomeriggio arriviamo a Bidiya, il primo centro abitato fuori dal deserto. Cena libera e pernottamento in albergo.

Partiamo verso nord per le montagne del Eastern Adjar. La pista si snoda tra mille curve sul Salmah Plateau. E’ un susseguirsi di spettacolari salite e discese che attraversano alcuni centri abitati incuneati tra le rocce. Nei pressi del villaggio di Qurran, lasciamo i nostri mezzi per arrivare ad un punto di osservazione sulle fantastiche gole sottostanti. Un ultimo bagno nel “Sink Hole”, voragine creata dal collassamento della volta di una grotta situata a pochi metri dall’Oceano e ad esso collegato. Cena e pernottamento al campo.

Ultimo giorno del tour; percorriamo una pista che in modo spettacolare sale sulle montagne del Eastern Adjar e che in pochissimi chilometri arriva a 2.000 metri di quota. Dalla cima ci fermiamo per ammirare la costa omanita che si apre dietro a noi per decine di chilometri. Dopo aver attraversato alcuni villaggi arriviamo a Bidiya, dove termina il viaggio. Cena libera e pernottamento in albergo.

Partenza per Muscat al mattino ed arrivo in aeroporto per il volo di rientro in giornata.

Date disponibili:
Più tour disponibili. Controlla tutte le date sempre qui, poco più sotto. 
a partire da: € 2.550,00 
DATEDISPONIBILITÀ
12/12/2023 – 20/12/202310 moto
30/12/2024 – 08/01/202410 moto
03/02/2024 – 11/02/202410 moto
  
  
  
  
  

DATE DISPONIBILITÀ
16/03/2024 – 24/03/2024 10 moto
26/03/2023 – 03/04/2024 10 moto


Contattaci

    * Rimborsi

    In caso di mancata partecipazione le quote non saranno restituite, tranne nel caso di sottoscrizione di polizza di annullamento viaggio secondo le modalità previste dalla polizza stessa.

    * Note viaggio

    L’organizzazione si riserva il diritto di apportare ai programmi tutte le modifiche necessarie a garantire la sicurezza e la buona riuscita del viaggio, tenendo conto delle condizioni variabili di strade, delle condizioni sanitarie ed atmosferiche nonché del livello di guida dei partecipanti.

    * Quote di partecipazione
    • Pilota e moto enduro a noleggio € 2.550;
    • Pilota auto 4×4 a noleggio € 2.600;
    • Passeggero auto 4×4 a noleggio € 1.950;
    • Passeggero auto 4×4 di assistenza € 2.050;
    • Supplemento con Franco Picco € 200;
    • Supplemento con pilota/guida in moto € 100
    • Supplemento Capodanno € 200;
    • Quota di iscrizione (comprensiva di assicurazione base viaggio medico-bagagli) € 50;
    • Deposito cauzionale obbligatorio per noleggio moto € 500, per noleggio auto 4×4 € 1000 in contanti restituiti a fine viaggio.
    • Obbligo di GPS per l’effettuazione del tour senza guida in moto
    * Cosa comprendono le quote?
    • Il noleggio di moto enduro/auto 4×4 Toyota carrozzeria chiusa con cambio automatico;
    • Trasporto di carburante per tutto il percorso (per le moto);
    • Pernottamenti come da programma 1 e/o 2;
    • Assicurazione base per infortuni/malattie;
    • Trasferimenti aeroporto-hotel A/R nel programma Oman2;
    • Tenda e materassino ad ogni partecipante;
    • Colazione, pranzo e cena con cucina da campo durante il raid nel deserto;
    • Assistenza meccanica, logistica e tecnica;
    • Staff di Osservando Il Mondo presente durante il viaggio;
    • Possibile presenza di una guida omanita della nostra Agenzia corrispondente;
    • Auto 4×4 di appoggio per trasporto bagagli e alimenti;
    • Tracce del percorso in formato GPX per il navigatore;
    • Gadget di Osservando Il Mondo.
    * Cosa non comprendono le quote?
    • Trasferimento aereo Europa-Oman A/R;
    • Carburante per auto 4×4 e moto enduro;
    • Pasti a Muscat, Salalah e Bidiya;
    • Eventuale assicurazione per integrazione spese mediche;
    • Tutto quello non espressamente indicato in “Cosa comprendono le quote”.
    Your Reservation
    Adults
    Children 2-12 years old
    Infant's 0-2 years old
    Oman weather
    37°c

    Humidity: 21%

    Wind: 4.34m/s

    Sun
    39°c
    Mon
    41°c
    Tue
    40°c
    Wed
    40°c
    Thu
    40°c